formazionecontinua.swiss - Navigazione

La piattaforma svizzera di corsi powered by:
Logo, SVEB - Schweizerischer Verband für Weiterbildung
de fr

Aiuto alla Montagna-Verifica: FAQ

Quali offerte sono sovvenzionate?

Tutte le offerte, che trattano competenze digitali o competenze per far fronte alla trasformazione digitale, ad esempio "corso di conoscenze di base di informatica", ma anche “Online Communications Management”, oppure sviluppo di software. Se, dopo la verifica, il corso è ammissibile, verrete indirizzati alla pagina "Autorizzato" e potrete cercare un corso utilizzando i filtri suggeriti.

 

A quanto ammonta la sovvenzione?

Il 50% dei costi dei corsi in ambito digitale. L’Aiuto Svizzero alla Montagna assume il 50 per cento dei costi del corso, al massimo 5000 franchi per fruitore e per anno. Quest'offerta non è cumulabile con altre offerte e/o sovvenzioni pubbliche o private che finanziano almeno il 50% dei costi del corso (ad esempio istituzioni o organizzazioni senza scopo di lucro oppure la Confederazione). I contributi da parte dei datori di lavoro non sono interessati.

 

Quali enti di formazione offrono corsi sovvenzionati?

Tutti gli enti di formazione in Svizzera che offrono corsi in ambito digitale e che pubblicizzano i propri corsi su formazionecontinua.swiss.

 

Chi può beneficiarne?

Dipendenti attivi in aziende collocate in zone di montagna e persone che desiderano mettersi in proprio in regioni montagnose. L’azienda deve impiegare personale per un totale inferiore a 50 unità a tempo pieno. L’Aiuto Svizzero alla Montagna assume il 50 per cento dei costi del corso, al massimo 5000 franchi per fruitore.

 

Cosa devo fare?

  • Verifichi su formazionecontinua.swiss/aiutoallamontagna se può beneficiare di uno sconto di Aiuto alla montagna. La sua azienda deve risiedere in una zona di montagna e impiegare personale per un totale inferiore a 50 unità a tempo pieno oppure è un lavoratore indipendente.
  • Cerchi l’offerta formativa che fa il caso suo oppure faccia una ricerca con l’aiuto di parole chiave in un dato ambito (tecnica, management o marketing) o per vicinanza.
  • Riempia il formulario di iscrizione.
  • Riceverà la conferma d’iscrizione da parte dell’ente di formazione presso il quale si è iscritto e seguirà il corso.
  • L’ente di formazione le invierà una fattura per il 50% dei costi del corso, l'altra metà sarà presa a carico da Aiuto svizzero alla montagna.

 

Cosa succede se il corso non ha luogo (cancellazione o disiscrizione)?

Aiuto alla montagna rimborsa il 50% dei costi del corso solo se il corso è stato effettivamente frequentato.


 
Proseguendo la navigazione nel sito acconsenti all'uso dei cookie e ai condizioni di utilizzo. OK